La Medicina dei Viaggi, nuova branca delle Scienze Mediche, è in continuo sviluppo soprattutto perché il fenomeno dei viaggi è imponente ed è in continua crescita esponenziale.È obbligo per noi tour operator dare informazioni affinché il viaggio si svolga nella più completa tranquillità senza per questo allarmare o scoraggiare il turista a visitare anche le aree più remote e, di conseguenza, più a rischio.
Evidenziamo qui di seguito alcune regole dettate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che possono aiutare il turista nella preparazione del viaggio:
-
informarsi bene sui luoghi meta del viaggio
-
informarsi sul proprio stato di salute
-
adeguare il viaggio al proprio stato di salute
-
procurarsi alcuni prodotti utili nelle piccole emergenze durante il viaggio
-
vaccinarsi secondo i consigli ricevuti e seguire altre pratiche di profilassi farmacologica se necessario
-
adottare misure di igiene personale, alimentare, ambientale
-
affrontare il viaggio con equilibrio, evitando gli eccessi. Non eccedere e non stressarsi con inutili tour de force: ne risentirebbe la riuscita del viaggio
-
durante il viaggio continuare a seguire le regole preventive e di profilassi senza abbassare la guardia
al rientro di un viaggio effettuato in paesi considerati a rischio, eseguire i controlli clinici e diagnostici presso i centri medici specializzati. Da qualsiasi posto si rientri in situazione di malessere farsi immediatamente controllare.
-
Kit sanitario per far fronte a tutte le evenienze.
-
Analgesici o Antipiretici (tipo Aspirina);
-
Antimalarici (secondo la zona e la prescrizione del medico);
-
Antidiarroici (rixafamina):
-
Antiansia, Antistaminici (in compresse o sciroppo);
-
Pomate antinfiammatorie a base di cortisone, antimicotiche contro i funghi, antidolorifiche contro le punture degli insetti
-
Sali reidratanti
Inoltre per un primo soccorso si consiglia di portare:
Forbicine, lamette sterili, coltellino, rasoio, termometro, fascia a laccio emostatico (num 2) , cerotti varie dimensioni, benda orlata, garze sterili, confezione cotone piccola;ascqua ossigenata e tintura di iodio, cotone emostatico, repellente cutaneo, e in viaggi particolarmente a rischio succhiaveleno, siringhe, siero antiserpente.
Sull'uso di medicinali in viaggio si ricorda:
-
Porta farmaci utili e adeguati alle zone visitate.
-
Se utilizzi abitualmente medicine prepara una scorta adeguata per coprire il periodo di soggiorno.
-
Controlla le date di scadenza.
-
Mantieni il Kit protetto dagli agenti atmosferici (acqua , sbalzi di temperatura, luce forte, umidità)
-
Discuti con il tuo medico quanto e come utilizzare le medicine che porti con te.